Una delle applicazioni più interessanti dell’innovativo sistema di gestione integrato sviluppato dal nostro team è stata eseguita presso un’azienda di rilievo nel settore agroalimentare. Attraverso un complesso e continuo scambio di informazioni, il sistema garantisce maggiore trasparenza all’intero ecosistema produttivo, consentendo di monitorare e ottimizzare le proprie prestazioni in termini di sostenibilità.
Il progetto ha previsto un percorso in stretta collaborazione coi diversi attori della filiera per lo svolgimento delle seguenti attività:
- mappatura dei diversi processi produttivi, al fine di ottenere una profilazione integrale dell’attività aziendale e della relativa gestione dei dati;
- sviluppo di una piattaforma digitale capace di acquisire e rendere interoperabili i dati provenienti dalle diverse sorgenti, automatizzando il processo di tracciabilità e rendendo disponibili le informazioni per la gestione interna e la condivisione esterna.
La diversificata rete di processi da integrare ha rappresentato la maggiore sfida per l’azienda che, in ultimo, ha concretizzato il flusso complesso di informazioni in un’infrastruttura tecnologica in grado di rendere fruibili i dati sia internamente, per ottenere prodotti di maggiore qualità e sostenibilità, sia esternamente, includendo i destinatari ultimi del prodotto in un’ottica di totale cooperazione e trasparenza.
Vuoi saperne di più?